Vai al contenuto

Articolo: La maglia del Latina, un omaggio al Futurismo di Sibò

La maglia del Latina, un omaggio al Futurismo di Sibò

La maglia del Latina, un omaggio al Futurismo di Sibò

La maglia speciale del Latina Calcio, una celebrazione dell'arte futurista di Pierluigi Bossi, in arte Sibò.

Lanciata il 13 Dicembre, in occasione della settimana che celebra la fondazione della città di Latina e la nascita dell'arista, la maglia speciale del Latina Calcio è un affascinante omaggio alla figura di Sibò, Pierluigi Bossi, e alla sua arte che tanto ha influenzato il patrimonio culturale locale.

La maglia, disegnata e realizzata in collaborazione con il brand tecnico Ezeta , e grazie al prezioso supporto di Simona Bossi, figlia di Pierluigi, è il focus di “Sibò Futurista” , la collezione che rende omaggio al genio artistico di Sibò attraverso un viaggio che racconta la storia della città, dalla fondazione di Littoria all'attuale Latina.

Pierluigi Bossi (1907-2000), in arte Sibò, nacque a Milano il 16 Dicembre 1907 e seguì una formazione tecnica, lavorando poi come geometra nel territorio senese, prima di avvicinarsi al movimento futurista nel 1929-1930 quando frequentava il Corso Allievi Ufficiali a Torino.

Subito dopo, inizia a disegnare progetti architettonici di stampo futurista e aeropitture coerenti in disegni a matita colorata su carta, approfondendo sempre più gli spunti estetici del movimento. Il suo coinvolgimento nella stesura dei progetti per la bonifica dei territori dell'Agro Pontino va di pari passo all'aumento della sua produzione artistica di stampo Futurista, in particolare dopo il suo trasferimento nella neonata città di Littoria, fondata nel 1932 e che successivamente prenderà il nome di Latina.

La maglia speciale del Latina Calcio trae spunto proprio dalla sua splendida produzione di aeropitture futuriste , la varietà nell'uso colori accesi, la capacità di modellare le rigide geometrie architettoniche all'interno di un paesaggio che assume contorni quasi fantastici e ideali.

Stimolato dalle innovazioni tecnologiche di inizio Novecento, e da una crisi culturale più o meno generalizzata, il Futurismo nasce come sguardo esclusivamente rivolto al futuro , che traccia una linea netta con il passato fino a rinnegarlo, e invita invece a un rinnovamento della società e degli individui attraverso un diverso slancio estetico e culturale, che deve guardare al dinamismo, quasi all'irruenza, per abbracciare un modo totalmente nuovo di fare arte. Ideato e fondatore dallo scrittore Filippo Tommaso Marinetti, è stato l'unico e vero movimento d'avanguardia italiano dei primi del Novecento.

Il kit più “variopinto” è quello Home , dei giocatori di movimento, a cui si aggiungono due versioni monocolore, una sul tono dell'arancione e l'altra in tonalità nera. Tutte le maglie presentano la scritta “LITTORIA” sul retro, sotto il colletto, e la riproduzione del disegno principale anche in tono su tono nelle maglie monocromatiche.

A completare la maglia, un'etichetta celebrativa racchiude il logo di EZETA, la firma di Sibò e la descrizione “L’architetto futurista di Littoria” .

“Sibò Futurista” è un'operazione estetica legata a un kit calcistico che ha un grande valore, perché riesce a far conoscere l'arte di Sibò al pubblico attraverso canali inusuali e più popolari, aprendo una finestra di curiosità e divulgazione su un movimento culturale fondamentale per il Novecento italiano.

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

READ MORE

La marque Ezeta réalise deux nouveaux maillots complètement fous !

La marca Ezeta realizza deux nouveaux maillots complètement fous!

Reconnue pour ses créations de haute volée, la marque italienne Ezeta est de retour et dévoile deux nouveaux maillots pour le club de Boreale.

Per saperne di più
Latina, la scritta “Littoria” sulle maglie in una gara ufficiale della Lega Pro. Che ha dato l’ok

Latina, la scritta “Littoria” sulle maglie in una gara ufficiale della Lega Pro. Che ha dato l'ok

Il presidente Terracciano: "E' un'iniziativa per celebrare l'anniversario della fondazione della città, il 18 dicembre 1932"

Per saperne di più